Concentrazioni alte nelle rilevazioni del 21 agosto Arpa Puglia e il Comune di Bari rendono noto che, nell’ambito della prevenzione del rischio associato alle fioriture dell’alga Tossica sulle coste del barese in data odierna il campione prelevato lo scorso 21 agosto in località (continua la lettura)
Perdite di prodotto tra il 40 e il 45%. Gli operatori: “Invasione di prodotto estero, seconda situazione di questo tipo in tre anni” Troppo caldo, anche per le cozze. Le alte temperature dell’estate 2017, tra le più afose degli ultimi anni, hanno (continua la lettura)
In 60mila alle prove della vigilia, protagonista un cast stellare scelto da Raphael Gualazzi Sono 60mila, secondo gli organizzatori, ad avere assistito ieri sera alle prove generali della ventesima edizione del Concertone finale della Notte della Taranta, in programma stasera (continua la lettura)
Il parlamentare ha inoltrato interrogazione al ministro della Salute Lorenzin Più supporto, di ricerca e di personale, a un settore cruciale per la vita dei cittadini. Prende spunto dalla seconda morte per sindrome emolitico uremica, la cosiddetta Seu, avvenuta pochi giorni fa (continua la lettura)
L’uomo era amico di famiglia della vittima Avrebbe abusato di una ragazzina disabile un uomo di 48 anni che è stato arrestato e posto ai domiciliari dai carabinieri: i fatti si sono verificati in provincia di Brindisi tra il 2016 (continua la lettura)
“Non si approva un provvedimento del genere a metà estate. E alcuni Comuni hanno avuto i fondi a tempo di record” Una misura che sarebbe tardiva, e in un certo senso anche poco trasparente. I consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle tornano all’attacco (continua la lettura)
"Allo stato attuale dei controlli dei Carabinieri del Nas in Basilicata non risultano in vendita uova che fanno parte delle 'partite' già sottoposte a sequestro in allevamenti di Ancona e Viterbo". (continua la lettura)
Il rischio paventato dal massimo rappresentante lucano della UIL, Carmine Vaccaro, è quello di un incentivo ai licenziamenti collettivi. (continua la lettura)
Un uomo di 32 anni, di nazionalità sudanese, è stato arrestato dalla Polizia con l'accusa, mossa anche ad un imprenditore del posto, di 42 anni, denunciato in stato di libertà, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Gli agenti hanno (continua la lettura)
Resta alta la soglia d'attenzione sul caso del mini-eolico lucano. L'ultima posizione arriva dal presidente di Legambiente Basilicata, Antonio Lanorte, il quale ha chiesto di riempire il vuoto normativo decennale e di ripristinare lo spirito originario di energia da fonti (continua la lettura)