Si tratta di interventi complessi realizzati dall'azienda in amministrazione straordinaria nell'ambito delle attività di ambientalizzazione e bonifica dello stabilimento per un totale di oltre 15.500 tonnellate. (continua la lettura)
Avrebbe approfittato di una donna con disabilità mentale inducendola ad avere rapporti sessuali e a consegnargli denaro che poi avrebbe utilizzato per acquistare droga. E' il motivo per cui un 41enne è stato arrestato dagli agenti della sezione di (continua la lettura)
Conferenza stampa di fine mandato per Domenico Totaro, presidente del Parco Nazionale dell'Appeninno Lucano Val d'Agri – Lagonegrese, nato successivamente all'attività petrolifera sul territorio. Entro l'anno atteso l'esito di tre progetti di monitoraggio ambientale che interessano l'invaso idrico del Pertusillo. (continua la lettura)
Il poliziotto ciclista era partito il 3 giugno scorso dalla sede della Questura di Taranto in via Palatucci, salutato dal Questore, Stanislao Schimera, dagli amici dell'associazione sportiva 'MTB Taranto Bikers' e da numerosi suoi colleghi. (continua la lettura)
Poesia e lirica per la terza edizione di Vivi Heraclea a Policoro, nel suggestivo scenario dell'area archeologica del museo della Siritide. L'Eros raccontato attraverso i versi e la voce dell'attore Gianmarco Tognazzi e il Rigoletto di Verdi diretto da Leonardo (continua la lettura)
Matera. 65 artisti tra performer, musicisti, giocolieri e teatranti, 831 metri di percorso tra Palazzo Lanfranchi e Piazza San Pietro Caveoso, un itinerario corredato da lumini biodegradabili tra le viuzze interne dei Rioni sassi e sopratutto tante sorprese. (continua la lettura)
Appuntamento dal 26 agosto al 2 settembre a Putignano. (continua la lettura)
L'ipotesi è che la minore abbiamo contratto il batterio da formaggio fresco fatto con latte non adeguatamente pastorizzato. (continua la lettura)
La richiesta è avanzata dal presidente Gerardo Biancofiore all'indomani dell'ennesimo evento sismico che ha interessato l’Italia, e nell'anniversario di quello che ha colpito il centro Italia che causò 239 vittime. (continua la lettura)
Un imprenditore di origini baresi operante nel settore delle energie rinnovabili che, con una serie di operazioni 'schermo', sarebbe riuscito a nascondere al Fisco italiano imponibili per un valore complessivo di circa 25 milioni di euro è stato denunciato dalla (continua la lettura)