“Il Comune si attivi, serve una soluzione definitiva “ A Bari la spiaggia di Pane e Pomodoro torna a far registrare il tutto esaurito. Dopo un nefasto Ferragosto che aveva avuto come epilogo il divieto di balneazione causa lo sversamento (continua la lettura)
Secondo la “Nuove Speranze” di Calimera emissari della società avrebbero offerto 40mila euro in cambio del silenzio Il country manager per l’Italia di Tap, Michele Elia, ha depositato stamani in questura una querela per i fatti relativi alla notizia diffusa (continua la lettura)
L’autopsia sul corpo di Muscatelli evidenza una profonda ferita al torace Una ferita profonda al torace che ha provocato una emorragia interna: è questa la causa della morte del 25enne di Bitonto Giuseppe Muscatelli, colpito con un coltello durante un (continua la lettura)
Lo scorso 11 agosto era sfuggito alla cattura da parte della Polizia Nell’ambito dei controlli nel porto di Bari gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Bari hanno arrestato il 24enne pregiudicato Bledar Mucaj, cittadino albanese in Italia senza (continua la lettura)
Una giornata nella sala operativa dei Vigili urbani del capoluogo La città forse dorme, si rilassa sulle spiagge, ma il lavoro dei Vigili Urbani di Bari non si arresta neanche nella settimana di Ferragosto.Intensificati i controlli da parte della sala (continua la lettura)
Sono 700 le persone denunciate da inizio 2017 Sono oltre 500mila gli articoli commerciali contraffatti sequestrati negli ultimi giorni dalla Guardia di Finanza in tutta la Puglia nel corso di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere (continua la lettura)
Vertice in Prefettura con i 41 sindaci per calibrare le misure di sicurezza allo studio del Ministero dell’Interno E pensare che c’era chi a maggio, durante il G7 Finanze, criticò pesantemente il sindaco Antonio Decaro per i new jersey in (continua la lettura)
Ammonta ad oltre seimila euro la multa che la Polizia ha fatto ad un uomo di 40 anni a Melfi (Pz) (continua la lettura)
Si tratta dell'80enne Carmen Lopardo, originaria di Sasso di Castalda (PZ), da più di 60 residente in Argentina. Messaggio di cordoglio degli organi istituzionali della Regione Basilicata. (continua la lettura)