Un altro importante tassello, dopo quello del latte, si aggiunge al percorso di trasparenza e sicurezza da garantire ai consumatori e per la tutela del Made in Italy (continua la lettura)
I Dirigenti Scolastici della città di Matera ed il Sindaco esprimono solidarietà e affetto nei confronti dei colleghi Michele Ventrelli e Maria Luisa Sabino. (continua la lettura)
Illustrate a Roma, nella prestigiosa cornice della Lanterna di Fuksas le opportunità imprenditoriali da raccogliere per lo sviluppo delle realtà economiche che diventeranno partner del progetto. (continua la lettura)
Amedeo Bottaro, ha effettuato un sopralluogo presso l’impianto di depurazione del Comune di Trani dove sono stati completati i lavori di adeguamento e potenziamento dell’impianto. (continua la lettura)
L'obiettivo è quello di creare una rete tra produttori agricoli, cooperative che si occupano di trasformazione e tutti i soggetti che, in qualche modo, sono legati alla filiera alimentare. (continua la lettura)
Oltre settanta delegati imprenditori provenienti da tutte le sedi provinciali, alla presenza di Daniele Vaccarino, presidente nazionale CNA, hanno eletto gli organi di direzione per il quadriennio 2017-2021. (continua la lettura)
“Dany my dear” a ricordo della trentaduenne andriese prematuramente scomparsa a New York a causa di un incidente stradale accaduto l’11 Novembre 2011. (continua la lettura)
Sotto la sede del Comune, protesta dei genitori del centro ludico Tre-trentasei mesi del quartiere Libertà, che a settembre rischia di non aprire più i propri cancelli a causa della mancanza di fondi. (continua la lettura)
Forte preoccupazione sull'indirizzamento delle risorse. E' quando emerso dal convegno Laboratorio Sud, promosso dalla Cgil Basilicata per discutere del Patto per la Basilicata. In primo piano: lavoro giovanile e ritardi su Matera 2019. (continua la lettura)
Su 47 soggetti segnalati, 30 sono stati denunciati per illeciti penali mentre i rimanenti sono stati segnalati ai competenti uffici dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Sequestrate 142 strumentazioni informatiche (pc, stampanti, totem, slot, terminali, ecc...) ed irrogate sanzioni amministrative (continua la lettura)