La nota, diramata dall'ASP di Potenza riporta quanto comunicato all'UOC di Venosa dal servizio igiene della ASL Andria B.T. che hanno indotto lo staff dell'U.O. lucana ad attivare "le procedure tese ad identificare i contatti sia in ambito scolastico che (continua la lettura)
"Creare bioetanolo dai gas di scarico della produzione dell'acciaio usando microbatteri" per ridurre le emissioni di Co2: è la nuova tecnologia lanciata da ArcelorMittal: "Ilva di Taranto come il siderurgico di Gent in Belgio". (continua la lettura)
Apparentemente tutto in regola, ma si andava ben oltre con prestazioni professionali extra di natura sessuale. (continua la lettura)
Scelta la base aerea 'Antonio Ramirez' con la partecipazione delle massime autorità civili e militari - per sottolineare la centralità dell'unità operativa fondamentale dell'Aeronautica Militare e perchè quest'anno ricorrono i 100 anni della costituzione dei cinque gruppi “Caccia”, due dei (continua la lettura)
Votata e approvata la proposta della consigliera Vena, di maggioranza: “necessario in questo momento rinviare con una nuova convocazione il consiglio comunale, perchè i punti con l’integrazione sulle tariffe Tari meritano un approfondimento e riflessione in commissione”. (continua la lettura)
La Basilicata si è ben distinta in questa sua edizione con undici titoli rappresentati nelle diverse categorie (continua la lettura)
La zona ricade in un'area ad elevato vincolo ambientale del Parco Nazionale, che è anche Zona di protezione speciale e Sito di importanza comunitaria. (continua la lettura)
Appello alla "convergenza" del vescovo Caiazzo, che nel testo di una missiva invita alla "convergenza" e riprendendo le parole che Giovanni Paolo II pronunciò nel corso della sua visita a Matera: "Siate perseveranti e tenaci superando ogni ostacolo e difficoltà". (continua la lettura)
Anche Michele Emiliano ha presentato a Bari la sua mozione. Nessuna preoccupazione da parte sua per lo svantaggio nei numeri: "I sondaggi sono buoni". (continua la lettura)
Via libera all'investimento triennale su uno dei progetti pilota del dossier di candidatura, l'open design school, e al rafforzamento della pianta organica della Fondazione. (continua la lettura)