La gara si disputerà domenica 5 febbraio alle 21.15 al Palazzetto dello Sport di Alba Adriatica (TE) (continua la lettura)
Un progetto regionale organico per consentire lavori urgenti su 38 plessi scolastici. E' la richiesta avanzata dal Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza di Basilicata, Giuliano, a seguito di una indagine condotta in tutti i 131 comuni regionali. (continua la lettura)
Al Castello De Falconibus di Pulsano (Taranto), il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri incontra i consiglieri di minoranza del Comune: la testimonianza del riscatto della Città dei sassi, Capitale europea della cultura 2019 (continua la lettura)
Su indagine Eurispes, il potentino ha ottenuto un indice di permeabilità con punteggio di 74,48, tale da collocarla tra quelli di "più allarmanti" tra le province italiane. Confesercenti Potenza invita gli imprenditori a denunciare. (continua la lettura)
Sono state le note dell'Inno di Mameli e quelle dell'Inno alla Gioia ad inaugurare lo storico contenitore culturale. Mattarella: "Centri di eccellenza e tessuto di cultura come il CNR o l'Ateneo apprezzati in tutto il mondo sono alla base (continua la lettura)
La storia di Carosello arriva all'Università di Bari raccontata da una testimone d'eccezione: la designer che dette vita agli spot più famosi degli anni '60 e '70 con l'uso della plastilina. (continua la lettura)
Connettere intuizioni, idee, proposte, in un laboratorio aperto e partecipativo che Confindustria Bari e Bat, Asso Service e Fondazione Brodolini hanno rivolto alla comunità locale. (continua la lettura)
Il presidente della Repubblica accompagnato dal Ministro dei Beni e delle attività culturali nella prima tappa della sua visita si è recato ai laboratori di nanotecnologie del Cnr nel campus Ecotekne. (continua la lettura)
Maria Piccareta, Soprintendente archeologico per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, stronca sul nascere l'entusiasmo per il ritrovamento nelle acque di capo San Vito, a Taranto, di una statuetta raffigurante l'Afrodite che si allaccia il sandalo (continua la lettura)
Hanno anticipato gli stipendi e le spese per il carburante, ma oggi sono in grandi difficoltà. Aspettano da un anno i pagamenti dalla Regione. Il caso dell'azienda materana Nolè. (continua la lettura)