Il sindaco di Potenza, De Luca, ospite a TRMh24: Giunta senza inciuci, il 2017 sarà l'anno del risanamento dopo il dissesto finanziario con priorità alla riqualificazione del quartiere Bucaletto. Messaggio al "collega" De Ruggieri: Matera è un motivo di grande (continua la lettura)
"La mancanza di senso civico costa risorse che potrebbero essere impiegate altrove", è la denuncia dell'Amiu di Taranto. Potenziati gli interventi per la notte di Capodanno (continua la lettura)
L'assessore alle politiche agricole Braia: "E’ finalmente arrivato il momento della messa in onda della puntata con gli chef e giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco, a cui parteciperà anche una concorrente materana, che attendiamo da (continua la lettura)
Un nuovo anno è appena cominciato e il rientro in classe per gli studenti italiani, dopo la lunga pausa natalizia, si fa sempre più vicino. A renderlo un po' meno pesante, forse, il pensiero che il 2017 sarà un anno (continua la lettura)
I carabinieri hanno fermato il ragazzo ritenuto presunto responsabile di due tentativi di rapina nei quali ha accoltellato in modo non grave le due donne (rima in via Cascia a Carbonara e subito dopo in via Roccaporena al quartiere Santa (continua la lettura)
L'episodio è avvenuto il 29 dicembre scorso, il 25enne barese arrestato ha agito insieme ad un complice (ancora ricercato). (continua la lettura)
Nell'ambito del bando sulle periferie aperte della citta' metropolitana di Bari, sono stati finanziati progetti per 40 milioni di euro. (continua la lettura)
A Bari la situazione dei senzatetto è critica in questi giorni di gelo. E i responsabili delle associazioni di volontariato richiamano l'attenzione su interventi più decisi per salvare coloro che non riescono a chiedere aiuto. (continua la lettura)
Tempo di ferie, e dati positivi per Aeroporti di Puglia. Dallo scalo barese di Palese nel periodo natalizio sono passate oltre 90mila persone, il 17% in più rispetto al 2015. E tra chi parte, magari per rientrare, non c'è paura (continua la lettura)
La Basilicata è al 182°, la Puglia ancora peggio all'188º posto su 206 territori europei, compresa la Turchia, come inefficienza della Pubblica amministrazione - tra qualità e quantità dei servizi erogati. Lo rileva la Cgia di Mestre. (continua la lettura)