Due libri dell'autore Luca Bianchini che diventano film per raccontare, come in una saga pugliese, questa famiglia allargata che vive nella bella Polignano a Mare. (continua la lettura)
Ricoverato al Policlinico di Bari, non sarebbe in pericolo di vita (continua la lettura)
A renderlo noto gli stessi parlamentari che sottolineano "nei prossimi giorni, l'emendamento Antezza-Vico-Covello che richiede il finanziamento della linea ferroviaria Ferrandina-Matera-La Martella sarà discusso e sottoposto a votazione nella Legge di Bilancio". (continua la lettura)
Sono i primi risultati del "Piano straordinario di ispezioni nelle scuole paritarie" previsto dalla 'Buona scuola': l'obiettivo, ha spiegato il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, è "premiare chi merita e colpire chi lavora male": (continua la lettura)
Sono Onofrio Donzelli, Pasqua Teora, Mauro Antonio Di Vito, Giuseppe Mazza e Donato Capece che "si sono distinti per meriti raggiunti in campo sociale, scientifico, artistico e letterario, oltre che nella diffusione e nella conoscenza dell'identità lucana" (continua la lettura)
Dal 2 al 4 dicembre arriva "Manuscripta - Festival della letteratura a fumetti", evento promosso e organizzato dal locale Presidio del libro in collaborazione con l'Associazione Terra Terra/Manufacta, la Fondazione Paolo Grassi e il Laboratorio Urbano Arte Franca. (continua la lettura)
Tredici cittadini del Burkina Faso, che si trovano regolarmente in Italia, sono stati denunciati dai Carabinieri, a Venosa (Potenza), con l'accusa di aver occupato abusivamente un fabbricato rurale privato. I 13 sono stati trovati in un casolare di contrada "Stregapede": (continua la lettura)
Il fine dell'iniziativa, che si svolgerà nel capoluogo pugliese dal 23 al 27 novembre, è quello di andare oltre i pregiudizi e le paure che la società prova nei confronti di persone che, a causa della propria malattia, continuano a (continua la lettura)
Un finanziamento diretto a promuovere la cultura e la solidarietà a Bari. Unicredit e Comune hanno annunciato a Bari le iniziative previste per i prossimi mesi. (continua la lettura)
Protesta questa mattina di fronte alla sede del Consiglio regionale della Puglia da parte degli idonei del concorso Ripam contro il piano assunzionale della Regione che ancora una volta li escluderebbe. (continua la lettura)