Si è registrata una perdita di gas d'altoforno su una tubazione che alimenta le batterie stesse. Lo rende noto l'azienda precisando che "l'evento si è verificato in un ambiente chiuso, dove al momento non c'era personale, e senza emissioni in (continua la lettura)
Il riferimento è alla circolare inviata alcuni giorni fa dall'Ansf che introduce il limite di 50km/h sulle tratte ferroviarie a binario unico e prive del sistema automatico di controllo della marcia dei treni. (continua la lettura)
Il voto è stato anticipato dalla relazione del presidente del Collegio di Revisione economico finanziaria dell'ente, Larocca, il quale ha parlato della condizione a seguito del dissesto con verifica dello stato di attuazione delle prescrizioni, spese del personale e monitoraggio (continua la lettura)
In positivo i dati sull'occupazione imprenditoriale giovanile in provincia di Potenza. E' quanto reso noto dalla Camera di Commercio del capoluogo lucano con richiesta di sostegno alle PMI innovative. (continua la lettura)
Con un'interrogazione al Mibact, il senatore dei Cor ha chiesto di verificare che tutte le procedure per gli interventi della piazza previsti da un progetto del Comune, siano state "eseguite secondo le norme vigenti e, in particolare, se esistano il (continua la lettura)
All'ordine del giorno vi è in particolare l'esame di diverse mozioni, su vari argomenti. Potranno essere esaminati anche gli "eventuali atti nel frattempo licenziati dalle commissioni consiliari". L'assemblea è fissata a Potenza per le ore 15.00 (continua la lettura)
Nel bar di Pignola è avvenuto "un violento litigio, con uso di armi improprie e con reciproche lesioni" tra i conduttori del bar stesso. Per quanto riguarda il bar di Potenza, al suo interno e nelle vicinanze, durante la notte, (continua la lettura)
La lega delle cooperative ha scelto la città dei Sassi per iniziare a condividere obiettivi e lavorare per una crescita unitaria del Mezzogiorno (continua la lettura)
Contrarie le opposizioni ed i consiglieri Lovallo e Carretta (PD). Voto anticipato dalla relazione del presidente del Collegio di Revisione economico finanziaria dell'ente, Larocca, il quale ha parlato dello stato di attuazione delle prescrizioni, spese del personale e monitoraggio collegato (continua la lettura)
Si prevede che l'Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza assuma la titolarità dei presidi ospedalieri di Lagonegro, Melfi e Villa d'Agri per costituire un'unica struttura articolata in più plessi che erogheranno, in base alla complessità, le prestazioni di (continua la lettura)