Dal prossimo 31 luglio, al via a Nemoli, nel potentino, lo spettacolo La Signora del Lago: fantasy inscenato con installazioni luminose e impianti musicali a pelo d'acqua sul bacino del Sirino, incentrato su diverse vicende locali quali il Beato Domenico (continua la lettura)
La mozione impegna il Governo regionale all'assunzione immediata dei vincitori del concorso Ripam, con il completo scorrimento delle relative graduatorie degli idonei e alla stabilizzazione del personale precario previsto dalla legge regionale n.47/2014, come revisionata da sentenza costituzionale. (continua la lettura)
Per la Basilicata, saranno impiegati 28,7 milioni di cui 13 statali e 15,7 europei-regionali. Sono 131 i comuni della Basilicata per circa 107mila cittadini. (continua la lettura)
Già nel 2014, in un periodo in cui era in stato di gravidanza della figlia nata dalla loro relazione, la donna aveva subito atti di violenza, tanto da dover chiedere l'intervento della polizia. (continua la lettura)
In particolare si svolgerà a Potenza la trasmissione del prossimo Capodanno. Lo prevede un accordo quadriennale tra il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella e il presidente di Rai Com Gian Paolo Tagliavia, che sara' firmato a Maratea, in occasione (continua la lettura)
Le forze dell'ordine hanno eseguito a Venosa (Potenza), in contrada Boreano, un'ordinanza di sgombero - emessa nel 2014 - di una tendopoli utilizzata da una trentina di migranti (continua la lettura)
Presentato in Provincia il Cds con quattro modelli di sviluppo per rilanciare Taranto. Da settembre i privati potranno presentare progetti volti al recupero dell'area ionica. Azzaro: "Obiettivo l'occupazione" (continua la lettura)
Svimez nelle anticipazioni del Rapporto 2016 indica che la Basilicata, grazie soprattutto all'automotive, ha il ritmo più intenso di crescita (+5,5%). Molto più contenuta (solo lo 0,2%) è la partecipazione alla ripresa di Campania, Puglia e Sardegna, per la presenza (continua la lettura)
La sezione disciplinare del Csm (a quanto apprende e riporta l'Ansa) ha disposto, in via cautelare, la sospensione dalle funzioni e dallo stipendio, nonché il collocamento fuori dal ruolo organico della magistratura per Giuseppe Caracciolo, consigliere di Cassazione. (continua la lettura)