Il Leader in Europa della pasta fresca, Giovanni Rana, il 3 giugno a Matera per partecipare all'incontro “L’impresa dal vivo: uomini e pratiche di innovazione per il successo dell’impresa” (continua la lettura)
Intervenuta al Teatro Stabile insieme all'Onorevole del Partito Democratico Roberto Speranza, su iniziativa dell'Associazione politica La Città Possibile, la terza carica dello stato ha parlato del valore della politica e del drappo rosso esposto a Roma per la campagna contro (continua la lettura)
Chiesta una ulteriore proroga alla sospensione del bando in corso per il "logo". Chiesto lo "stato degli impegni del dott. Verri con la Regione Puglia"; confermata la collaborazione con Rai Radio Tre; si costituirà un comitato scientifico a 5; Joseph (continua la lettura)
Gli esponenti della giunta regionale: "utile e doveroso aggiornare la discussione ed approfondire il percorso di riorganizzazione per l’intera rete sanitaria di cui il presidio ospedaliero è parte importante" (continua la lettura)
Si tratta del primo incontro al termine delle operazioni di adesione a cui hanno risposto 161 persone, delle quali sono state ammesse 158. (continua la lettura)
Durante la visita - è spiegato in un comunicato dell'azienda materana - Rana "ha potuto apprezzare il percorso intrapreso negli ultimi anni dalla Di Leo che, dal 2010, ha incrementato del 40% il proprio fatturato grazie al lancio di numerosi (continua la lettura)
Bari si è aggiudicata il 4° posto tra le città italiane nell'European Cycling Challenge, la sfida tra diverse città europee sull’uso della bicicletta per gli spostamenti urbani. Un risultato raggiunto grazie ai 683 partecipanti baresi che, in occasione della prima (continua la lettura)
L'assessore all'agricoltura: saranno garantite le giornate di lavoro e le attività per i circa 4.700 addetti della forestazione e dei progetti speciali, nel rispetto degli impegni presi con i lavoratori e con le organizzazioni sindacali (continua la lettura)
L'ufficio stampa regionale: "Entrare e uscire dai Palazzi dell’Ente non è così facile. Ci sono i tornelli e ogni movimento viene registrato". La Regione (è detto in un comunicato dell'Ente) si riserva di tutelare la propria immagine in ogni sede, (continua la lettura)
Una valigia formato 24 ore incustodita è stata fatta scoppiare dagli artificieri davanti agli uffici del Giudice di pace di Barletta nel timore che contenesse un ordigno. Dopo l'allarme, polizia e carabinieri hanno interdetto l'area sin quando c'è stata l'esplosione. (continua la lettura)