A Potenza, avvio della novena che accompagna le celebrazioni liturgiche in vista del prossimo 30 maggio, giorno del patrono San Gerardo. Per il 2016, dedica ai due Portatori della Iaccara deceduti lo scorso anno durante uno spettacolo e ad una (continua la lettura)
A Casamassima torna potabilità dopo giorni di polemiche. (continua la lettura)
Da venerdì 20 maggio a domenica 5 giugno è aperta al pubblico, al Quirinale, la mostra “Orizzonti d’Italia dagli elicotteri della Polizia di Stato” che espone gli scatti fotografici di Massimo Sestini, in formato 125x200. La mostra è gratuita ma (continua la lettura)
Seminario rivolto ai professionisti del settore presso il campus dell'Università della Basilicata a Potenza. La seconda edizione di "Progettiamo il nostro futuro" ha visto la presenza del luminare Stefano Pampanin, professore di ingegneria sismica all'Università di Canterbury in Nuova Zelanda. (continua la lettura)
La corsa "in rosa" per la lotta contro il tumore al seno della associazione Susan Komen domenica 22 maggio, colorerà le strade del centro cittadino mentre in parallelo si svolgeranno anche una veleggiata ed una pagaiata nello specchio di mare (continua la lettura)
L'assessore regionale all'agricoltura: la stima statistica di popolazione di cinghiali presenti in Basilicata porta a credere che si tratti di una vera e propria emergenza, ma grazie alle nuove norme sul "prelievo controllato" si vedranno effetti "già a partire dai (continua la lettura)
Coldiretti analizza i consumi alimentari nel 2015: aumentano gli acquisti di frutta (+5%) e verdura fresca (+3%) e crollano quelli di carne (-6%) e uova (-4%) mentre sono sostanzialmente stabili quelli di pasta (+1%) e vola il riso (+5%). Il (continua la lettura)
Violenti temporali hanno interessato la Puglia dove, in provincia di Bari, soprattutto a nord con epicentro a Corato, si è verificata una violenta grandinata. Ritardi si sono registrati anche lungo la linea ferroviaria a causa del maltempo. La Coldiretti Puglia (continua la lettura)
Lo affermano fonti vicine ai Commissari. Resta ferma "inderogabilmente" la data del closing dell'operazione fissata per decreto al 30 giugno 2016. Secondo quanto riferisce la fonte lo spostamento di data è stato deciso dopo che con decreto Mise del 10 (continua la lettura)
Alle ore 6.00 il Concerto dell’Aurora aprirà le celebrazioni, mentre alle 9.00 seguirà la passeggiata trekking lungo il vecchio sentiero da "Porta Pistola (S. Pietro Caveoso) - Madonna delle Vergini". Programma completo sui Social e sul sito trmtv.it (continua la lettura)