Il mio, piu' che un rimprovero a Michele Emiliano, e' un appello a firmare il patto per il Sud. Su questo non c'e' dubbio, Renzi e De Vincenti hanno sacrosante ragioni. (continua la lettura)
Hanno attratto più di un miliardo di euro di investimenti in Puglia i 354 milioni di incentivi messi a disposizione dalla Regione che ha gi ammesso investimenti per 534 milioni: il 53% del totale. (continua la lettura)
L'inaugurazione del percorso lungo 82 km si svolgerà il 2 giugno e darà il via ad una serie di progetti che coinvolgeranno la Puglia e la Basilicata. (continua la lettura)
Nemmeno nella migliore tradizione dei coffee shop di Amsterdam. In macchina trasportava un vero e proprio “campionario da sballo”. Oltre un chilo di hashish, 155 grammi di cocaina e 230 di marijuana, alla guida dell’auto della madre. Finisce in carcere. (continua la lettura)
Sono migliaia in Puglia i lavoratori dei comparti industria turistica, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, ristorazione collettiva, imprese di pulizia strutturate, farmacie private e del comparto termale e del commercio in attesa dei rinnovi contrattuali in media da più di (continua la lettura)
Nell'incidente sono rimasti coinvolti diversi mezzi di trasporto, tra cui un pullman, un'auto della polizia municipale, una peugeut e una Fiat 500. Ad avere la peggio il brigadiere Luigi Ancora, 51enne, vigile urbano di Montalbano Jonico. (continua la lettura)
Poco più di 118 milioni di euro. E' quanto destinato dalla Regione Basilicata ai primi quattro bandi del PSR 2014-2020. L'assessore lucano alle Politiche Agricole, Braia: tempi record per la stesura ed avvio del bando sul primo insediamento diretto ai (continua la lettura)
L’iniziativa organizzata dalla cooperativa Il Puzzle e patrocinata da Regione Basilicata, Comune di Matera, Provincia di Matera e Camera di Commercio è stata presentata il 6 di Maggio a Matera. (continua la lettura)
Anche gli industriali pugliesi, dopo Francesco Boccia e Ignazio Zullo chiedono al presidente pugliese di superare i conflitti politici con Renzi per privilegiare sviluppo e occupazione e firmare il Patto per la Puglia. (continua la lettura)
A Domenico Simmarano è stato consegnato il premio ambiente 2015 per essere stato "testimone di una imprenditorialità esercitata nel rispetto della natura e della biodiversità". (continua la lettura)