"Per portare l'assistenza direttamente nel centro storico, posto di più intenso afflusso turistico", dal primo giugno a Matera funzionerà nella parte antica della città una "Guardia medica turistica". (continua la lettura)
Tempi piu' lunghi per la cessione dell'Ilva ai privati. Il Cdm ha dato il via libera al decreto legge che interviene sul procedimento di vendita, che assicura totale 'centralita' alla valutazione del Piano ambientale' rispetto al fattore economico e (continua la lettura)
Intervista a Biagio Lafratta - Soprintenza Belle arti e Paesaggio (continua la lettura)
"L’Assessore Braia a Cremona ha strizzato l’occhio al TTIP?" A chiederlo è il consigliere lucano del M5S Gianni Perrino. Luca Braia, assessore regionale all'agricoltura risponde: "maldestra interpretazione di una sintetica comunicazione su Twitter" (continua la lettura)
Venerdì a Potenza per l'iniziativa "La buona politica, per un nuovo patto di cittadinanza", promossa dall'associazione La città possibile; sabato a Matera per l'incontro "Diritti e rappresentanza di genere", promosso dalla Commissione regionale Pari Opportunità della Basilicata. (continua la lettura)
Da oggi il Piano Nobile della residenza del Presidente della Repubblica Italiana sarà visitabile grazie alla navigazione virtuale e all'esperienza immersiva offerta da QUIRINALE 3D VR. (continua la lettura)
Tanti gli artisti coinvolti, coordinati dal direttore artistico, Luigi Bolognese, tra cui Daniele Di Bonaventura Band’Union, Quartetto l’Escargot, Caora Dhubh, Trioamaro. Dal 2 giugno al 17 luglio, quindi, natura e musica si uniranno per dare vita ad un progetto unico (continua la lettura)
Al Polo Umanistico dell'Università della Basilicata, incontro seminariale al termine del corso di Storia Moderna 2015-2016. Tema: le "nazioni" prima della Nazione, patrie locali e Italia unita". (continua la lettura)
"Con il sindaci dei Comuni del sud est barese" ha dichiarato il sindaco della Città metropolitana di Bari, Antonio Decaro "la settimana scorsa abbiamo fatto un incontro e oggi colgo l'occasione per ringraziare l' assessore Di Gioia per aver già (continua la lettura)
Lo scrittore e giornalista materano Filippo Radogna si è aggiudicato il "Premio Italia" in ben due categorie "Racconto di autore italiano su pubblicazione amatoriale" (con “L’enigma di Pitagora”), e "Articolo su pubblicazione amatoriale" per il “Reportage dalla Starcon 2015”. (continua la lettura)