La scuola primaria Piccinni di Bari resterà chiusa sino a martedì 12 aprile: è quanto deciso al termine di un sopralluogo dopo che venerdì si era registrato il distacco di una porzione di intonaco in un'aula, senza provocare feriti. (continua la lettura)
Mettere in moto l’economia e porre al centro delle politiche il lavoro è quanto Cgil, Cisl e Uil insieme ai propri iscritti hanno affermato con forza nel corso della manifestazione che si è svolta a Potenza. Un marcia, alla quale (continua la lettura)
“La nuova manifestazione di protesta a Matera dei circa 400 dipendenti di Datacontact impone alla politica e alla Regione di tenere alta l'attenzione per dare garanzia, dopo il mancato rinnovo della ingente commessa Tim, con la conseguente perdita di centinaia (continua la lettura)
Il Bari si impone 2-1 a Livorno e consolida la terza posizione in classifica ora occupata con 57 punti. (continua la lettura)
La salvaguardia dell'ambiente sarà il tema del prossimo Bifest che sarà dedicato a Gassman. Bilancio dell'edizione 2016: 75mila spettatori (continua la lettura)
Mobilitazione di circa 400 dipendenti di Datacontact che dopo il mancato rinnovo della ingente commessa Tim, con la conseguente perdita di 390 posti in organico, vedono a rischio il proprio futuro, strettamente legato a quello, piuttosto problematico, della società (continua la lettura)
‘Diritto e tutela dell’ambiente nell’ordinamento italiano”: a Policoro si è svolto un incontro organizzato dall'associazione nazionale forense. Presente anche il Procuratore della Repubblica Tribunale di Potenza Luigi Gay. (continua la lettura)
Lo ha affermato Bruno Vespa, intervenendo a Taranto al seminario 'Parole e Giustizia. Opinione pubblica, magistrati e giornalisti a confronto sul linguaggio della legge'. Carofiglio presente al dibattito: "le domande poste al figlio di un mafioso rischiano di far apparire (continua la lettura)
"Dobbiamo rispondere alle inquietudini dei lucani. Subito l'elezione del nuovo segretario e giunta regionale." E' quanto dichiararlo dall'Onorevole Roberto Speranza, intervenuto a Potenza su iniziativa della segreteria provinciale per aprire il dibattito nel Partito Democratico. (continua la lettura)
Stando ad una prima ricostruzione dei carabinieri, marito e moglie avevano trascorso la serata a Monopoli dove risiedono alcuni parenti della donna e stavano per rientrare a casa quando l'uomo, alla guida di una Peugeot 407, durante una manovra (continua la lettura)