Le dimissioni accettate dall’esecutivo della società sportiva, che si riunirà lunedì pomeriggio. Intanto la squadra è stata affidata all'assistant coach, Dimitri Patella. (continua la lettura)
L'auto di un dirigente del settore Contenzioso della Asl di Brindisi è stata data alle fiamme nel parcheggio interno alla direzione generale di via Napoli; la vettura è andata completamente distrutta. (continua la lettura)
La Corte di Cassazione ha comunicato che, dei quesiti presentati nello scorso settembre, ha trasferito il sesto (trivelle in mare e durata del giacimento) sulla nuova formulazione della norma. (continua la lettura)
Operò in anni difficili con "le confische e gli sgomberi forzosi di immobili nel rione Sassi di Matera e lungo la costa Jonica, tutti beni sottratti alla criminalità organizzata". Fu anche tra i promotori della costituzione dell'associazione "Antiracket Falcone e (continua la lettura)
Spazio alla prima giornata di ritorno per un girone B che sta dando indicazioni importanti per quanto riguarda le prime posizioni, vede molte squadre in lizza per evitare i play out, mentre sembrerebbe ristretta a 2 la lotta per non (continua la lettura)
Lo studente è ricoverato nel reparto di Cardiologia del locale ospedale, ma non è ancora fuori pericolo. Il defibrillatore, in dotazione alla scuola grazie alla donazione di privati un anno fa, è stato adoperato dal dirigente scolastico, dalla sua vice (continua la lettura)
Nella prima giornata di ritorno, sfide casalinghe per il Matera contro il Bassano e per il Giovinazzo contro il Sarzana. (continua la lettura)
Il sindaco Giacinto Forte, ha consegnato all’Archivio Biblioteca Museo Civico le chiavi del sito archeologico di cui è proprietario, "finalmente messo in sicurezza dopo i gravi danni subiti nel corso dei violenti nubifragi abbattutisi sulla città nella prima parte dell’estate (continua la lettura)
Le scommesse erano raccolte "per conto di un bookmaker straniero con sede a Malta, sprovvisto di concessione governativa e di licenza". (continua la lettura)
Sono cominciate le operazioni di svuotamento, a cura dell'agenzia marittima Istop Spamat, a bordo del traghetto che prese fuoco la notte tra il 27 e il 28 dicembre 2014, durante la navigazione in Adriatico al largo delle coste albanesi, causando (continua la lettura)