"Attualmente il Pil da turismo in città è di 60 milioni di euro. Si stima possa crescere, nei 5 anni successivi all'evento Matera 2019, di 100 milioni. Lo afferma il centro Studi ricerche per il mezzogiorno del Banco di (continua la lettura)
La chiesa di San Giuseppe sarà aperta tutti giorni dalle 10.00 alle 14.00. Questo edificio sacro è particolarmente legato alla storia e alla tradizione di Matera perché custodisce la statua di Maria SS.ma della Bruna, patrona della città, che viene (continua la lettura)
Tra i temi all'ordine del giorno, le difficoltà emerse con la dichiarazione di dissesto e l'analisi del voto che, a distanza di un anno, ha evidenziato la vulnerabilità del partito non solo a Potenza ma anche con il cambio di (continua la lettura)
Miglionico celebra in queste ore la devozione ai suoi Santi Patroni, San Pietro e Sant'Antonio da Padova. I festeggiamenti hanno inizio il giorno 28 giugno per terminare il 30 con lo spettacolo musicale in piazza. (continua la lettura)
Nel corso della cerimonia, sono state lette le considerazioni del presidente della sezione Rosario Scalia e del procuratore regionale Michele Oricchio, il quale ha espresso alcune considerazioni sulla mancata approvazione del Dapef (ultima delibera nel 2005) e dell'aggiornamento dei programmi (continua la lettura)
Dinanzi la Regione Basilicata, sit in di protesta dei Disoccupati Organizzati Potenza, gruppo di senza reddito o con reddito insufficiente, da mesi impegnato nel richiedere provvedimenti da parte del governo lucano. (continua la lettura)
Intervista a Mimì Andrisani - Presidente Comitato Maria SS. della Bruna (continua la lettura)
La deputata lucana del Movimento 5 Stelle: "Il fatto che il Piano nazionale degli aeroporti non contempli la Basilicata non deve preoccuparci. Piuttosto la regione Basilicata dovrebbe sfruttare l'opportunità delle facilitazioni previste dal piano nazionale per i collegamenti intermodali" (continua la lettura)
"Il diktat dell'Unione Europea che vuole obbligarci a produrre latticini e prodotti caseari di diverso genere senza l'uso di latte è una nuova 'mazzata' ai nostri prodotti lattiero-caseari di punta, i formaggi freschi a pasta filata, come i formaggi stagionati, (continua la lettura)
Circa due quintali di rame già estratti da una linea elettrica sono stati recuperati la notte scorsa nella campagne di Metaponto di Bernalda (Matera), in una zona dove i ladri sono comunque riusciti a far perdere le tracce. (continua la lettura)