"Nella prossima settimana saranno liquidate le fatture dell'istituto di vigilanza 'La Ronda' relative alle mensilità di dicembre 2014 e gennaio 2015", per "consentire il pagamento degli stipendi ai lavoratori". Lo ha annunciato il direttore generale della Presidenza della giunta regionale, (continua la lettura)
Al termine della riunione con i capigruppo di tutte le forze politiche ha manifestato l'intenzione di proseguire nell'azione amministrativa, procedendo alla formazione del nuovo esecutivo. (continua la lettura)
Per la gara in programma domenica a Francavilla è stato stabilito il limite a 120 posti per la vendita dei tagliandi per il settore "ospiti" e il divieto di vendita di biglietti "ai residenti nel comune di Potenza oltre tale (continua la lettura)
I pazienti del Centro Dialisi di Potenza chiedono di rivedere le norme della legge finanziaria regionale che - come è scritto in un comunicato "che destina a 'iosa' le risorse regionali e premia tanti destinatari che non sono meritevoli della (continua la lettura)
La chiusura - al km. 23,800 tra l'abitato di Viggianello e San Severino Lucano - si è resa necessaria a causa di uno smottamento del manto stradale. Il traffico viene deviato sulla SP. 34, (dove pure si registra un restringimento (continua la lettura)
L' incontro pubblico è fissato per il prossimo 12 febbraio alle ore 18.30, nell’auditorium di Piazza del Sedile. Sarà coordinato da Bob Palmer, "uno dei massimi esperti a livello internazionale di capitali europee della cultura" con lo scopo di discutere (continua la lettura)
Nell'auditorium Gervasio si è esibito Pierluigi Camicia, uno dei più importanti pianisti italiani, titolare di cattedra al conservatorio “Piccinni” di Bari dal '73, chiamato dall'allora direttore Nino Rota, e oggi realtà importante del concertismo “classico” internazionale. (continua la lettura)
L’Assemblea - che si riunisce il prossimo 10 febbraio - discuterà un ddl che prevede la proroga della gestione straordinaria dell’Alsia e una proposta di legge di Romaniello sulle norme per lo smaltimento di piccoli quantitativi di amianto. Previsto inoltre (continua la lettura)
Il rappresentante legale della cooperativa, che distribuiva un periodico a diffusione locale, il titolare di una società di consulenza ed un socio della stessa, sono stati segnalati alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Potenza per un danno erariale (continua la lettura)
In totale - riporta Legambiente - sono 93 i Comuni della Basilicata interessati, tra permessi di ricerca e istanze di permesso. Di questi, 33 ricadono in Area Parco e 7 nel territorio dell’istituendo Parco Regionale del Vulture. (continua la lettura)