Pittella ha invitato a "remare tutti nella stessa direzione". "Non c'è - ha continuato - nessuna volontà di leaderismo o cesarismo". (continua la lettura)
Il gip Amerigo Palma ha revocato la misura cautelare degli arresti domiciliari per il primario del reparto di Cardiochirurgia dell'Ospedale San Carlo del capoluogo lucano, Nicola Marraudino. Terminata anche l'interdizione dall'attività medica per un altro dei medici accusati di omicidio (continua la lettura)
Il provvedimento preso per permettere l'esecuzione di "lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino strutturale dei viadotti 'Pietrastretta', 'Le carre 2' e 'Platano'", il raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni (Salerno) "sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, tra i (continua la lettura)
I nuovi locali che ospitano gli uffici dell’azienda si trovano presso la sede del Municipio in piazza Pasquale Festa Campanile. Al centro di zona di Melfi fanno capo altri 11 Comuni (Atella, Barile, Filiano, Ginestra, Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, (continua la lettura)
Oltre alla carcasse di auto, nelle tre aree sono stati trovati pezzi di carrozzerie e di motori, pneumatici usati, rifiuti plastici e ferrosi e batteria esauste per auto "in evidente stato di abbandono". Il materiale era tutto "su terreno nudo, (continua la lettura)
A partire dal 12 di Gennaio, e per un periodo al momento non definibile, il Museo di storia naturale del Vulture chiude i battenti. Decisioni analoghe saranno assunte anche per la Pinacoteca provinciale di Potenza. Arrivano le prime reazioni dal (continua la lettura)
La partita è inserita dal dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno tra quelle connotate da profili di rischio. Il Prefetto di Potenza D’Acunto ha adottato, su proposta della Questura, un provvedimento volto a garantire il regolare svolgimento dell’incontro con (continua la lettura)
Un milione e 281 mila euro per l’acquisto di un impianto di risonanza magnetica e di apparecchiatura per esami urodinamici tesla. Fondi consistenti anche dalla legge di stabilità per l’attivazione del Centro di Medicina Ambientale (continua la lettura)
Il mezzo che trasportava i prodotti, fermato lungo la statale 19, in agro di Lauria, procedeva verso Cosenza. L’ispezione ha consentito di rinvenire circa 1.500 prodotti elettrici di provenienza cinese, tra cui lampadine, luci di emergenza e led privi (continua la lettura)
Nel darne notizia il Sindaco De Luca precisa che l’Amministrazione si riserva di costituirsi parte civile nel corso della prima udienza dibattimentale e quindi solo dopo l’esito dell’udienza preliminare dinanzi al GUP fissata per il prossimo 15 gennaio qualora venga (continua la lettura)