Tema centrale dei lavori: il disegno di riorganizzazione dei tribunali che, sul territorio lucano, riguarda Pisticci, dove la soppressione della sede distaccata di quello di Matera è già praticamente realtà, e Melfi. (continua la lettura)
Il vescovo di Huacho (Perù), originario di Avigliano, aveva ricevuto alcuni mesi fa un’onoreficenza nell’ambito del premio “Lucani Insigni 2012” (continua la lettura)
"Va assolutamente scongiurato" ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio "che il tessuto produttivo locale possa perdere un’azienda e un patrimonio di esperienze, che rappresentano la continuità con la tradizione della pasta di Matera" (continua la lettura)
"Basiliciak si ritiene ampiamente soddisfatta per la prima presenza registrata al Lido di Venezia. Un battesimo di grande successo visto l’entusiasmo che si è creato intorno al cortometraggio AnnA, presentato il 4 settembre nella Piazzetta di Sant’Antonio del Lido". (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio regionale: “Iniziative condivise contro la soppressione delle circoscrizioni giudiziarie”. La delegazione ha consegnato al presidente Santochirico le schede elettorali di circa 2000 cittadini, in segno di protesta nei confronti del Governo contro la decisione di sopprimere (continua la lettura)
Mercoledì 11 settembre alle ore 19.00 sarà presentata, nella galleria dell’ex convento francescano, la mostra dei lavori realizzati durante Irsina Arte 2013 - Corso Internazionale di Pittura - IX edizione. (continua la lettura)
Le scuole come da calendario scolastico apriranno le porte in data 12 settembre 2013. "Le scuole dell'infanzia saranno aperte, sino ad inizio mensa, dalle ore 8,00 alle ore 14,00, dal lunedì al venerdì escluso il sabato" (continua la lettura)
La società rende noto che valuterà con attenzione questa importante possibilità di ritornare in A1 e che nei prossimi giorni scioglierà le riserve decidendo se accettare il ripescaggio oppure se restare in serie A2, campionato al quale si è già (continua la lettura)
La storia di Matera, con una attenta e creativa riproduzione di fatti, segni e luoghi, in una mostra attraverso l'opera dell'artista ceramista Peppino Mitarotonda che sarà inaugurata il 21 settembre presso l'ex ospedale San Rocco di piazza San (continua la lettura)
Il primo lotto della struttura è stato già realizzato per complessivi 2885 loculi e 3140 cellette e verrà aperto entro l’inizio del mese di ottobre. (continua la lettura)