Ieri sera, mercoledì 25 Gennaio, siamo stati nei pressi dello svincolo di San Vito e sulla statale 99, due dei principali imbocchi della città di Matera, per ascoltare le ragioni degli autotrasportatori in sciopero nell'ambito di una mobilitazione indetta a (continua la lettura)
l Movimento dei Forconi, composto da agricoltori, lavoratori e studenti, i quali sostengono le rivendicazioni dei camionisti, sabato 28 mattina, (continua la lettura)
La commissione disciplinare dispone la sospensione dal servizio per i 4 dipendenti comunali, destinatari di misure restrittive della libertà, emesse lo scorso 17 gennaio. (continua la lettura)
Intervista a Antonio Longo presidente Ordine Commercialisti prov. Mt (continua la lettura)
La cassa integrazione straordinaria in deroga, per gli oltre 320 lavoratori dell'ex stabilimento Nicoletti di Matera, sarà siglata il 14 febbraio, qualche giorno dopo, cioè, la firma dell'accordo di programma per le industrie del salotto dell'area murgiana. (continua la lettura)
Lo aveva già annunciato il direttore di Confesercenti , Dino Ventrella, nella prima mattinata di oggi giovedì 26 Gennaio: "stasera presumibilmente avremo in città i primi 3 o 4 camion contenti benzina"; non si sbagliava (continua la lettura)
Nell'assemblea pubblica che si è tenuta nel pomeriggio di mercoledì 25 gennaio, a Matera, sotto i portici del Palazzo dell'Annunziata, Gianni Fabbris, coordinatore del Movimento dei Forconi di Basilicata ha annunciato (continua la lettura)
Le grandi manovre nel “centro” della scena politica italiana. “Italia Futura” non è più solo un serbatoio di idee e assume la fisionomia di un pre-partito. In Basilicata il movimento avrà sede a Matera. (continua la lettura)